Feast of the Seven Sorrows of the Blessed Virgin Mary

Festa dei Sette Dolori della Beata Vergine Maria

La festa cominciò ad essere celebrata in Occidente durante il Medioevo e in quel periodo si parlava della "Trasfissione di Maria", della "Raccomandazione di Maria sul Calvario" e veniva commemorata nel tempo di Pasqua.

Nel XII secolo, i religiosi Serviti celebravano la memoria di Maria sotto la Croce con un ufficio e una messa speciale. Più tardi, nel XVII secolo, fu celebrata la terza domenica di settembre.

Il venerdì precedente la Domenica delle Palme si celebrava anche la commemorazione della Vergine Addolorata, una festività comunemente nota come "Venerdì dei Dolori".

Nel 1472 Benedetto XIII estese universalmente la celebrazione del "Venerdì dei Dolori" e nel 1814 papa Pio VII fissò la festa della Madonna Addolorata al 15 settembre, un giorno dopo l'Esaltazione della Santa Croce.

Qual era la profezia di Simeone?

Dio non ha mai lasciato il suo popolo privo di profeti, individui come l'anziano Simeone, la cui profezia riguardante Maria è narrata nel Vangelo di Luca (Lc 2,25-35):

Perché Maria è raffigurata con una spada conficcata nel cuore?

Simeone disse alla Beata Vergine che una spada gli avrebbe trafitto l'anima (Lc 2,35). Ciò indica i dolori che Maria avrebbe sofferto per accompagnare la missione redentrice del suo Figlio.

Quali sono i sette dolori che trafissero il cuore di Maria?

  1. Profezia di Simeone (Luca 2:25-35)
  2. La fuga in Egitto (Matteo 2:13-15)
  3. Gesù è smarrito per tre giorni (Luca 2:41-50)
  4. Maria incontra Gesù sulla via del Calvario (Luca 23:27-31; Giovanni 19:17)
  5. Crocifissione e morte di Gesù (Giovanni 19:25-30)
  6. Il corpo di Gesù è deposto dalla croce (Sal 130; Luca 23,50-54; Giovanni 19,31-37)
  7. La sepoltura di Gesù (Isaia 53:8; Luca 23:50-56; Giovanni 19:38-42; Marco 15:40-47)

"Questa povera Madre dovette vedere come il suo Figlio, così buono e così amato, le veniva ingiustamente strappato dalle braccia nel pieno della sua vita e sottoposto a una morte barbara... L'immenso tormento che Maria visse per noi, più doloroso di mille morti, merita la nostra compassione e la nostra gratitudine." – Sant'Alfonso de' Liguori

ORIGINE

L'oggetto di queste feste è il martirio spirituale della Madre di Dio e la sua compassione per le sofferenze del suo Divin Figlio .

(1) I sette fondatori dell'Ordine dei Servi , nel 1239, cinque anni dopo essersi stabiliti sul Monte Senario, assunsero i dolori di Maria, in piedi sotto la Croce, come principale devozione del loro ordine. La festa corrispondente, tuttavia, non ebbe origine da loro; la sua celebrazione fu decretata da un sinodo provinciale di Colonia (1413) per espiare i crimini degli iconoclasti Hussiti ; doveva essere celebrata il venerdì dopo la terza domenica dopo Pasqua sotto il titolo: "Commemoratio augustix et doloris B. Marix V". Il suo oggetto era esclusivamente il dolore di Maria durante la Crocifissione e la Morte di Cristo. Prima del XVI secolo questa festa era limitata alle diocesi della Germania settentrionale, della Scandinavia e della Scozia . Chiamata "Compassio" o "Transfixio", "Commendatio, Lamentatio BMV", veniva celebrata in date molto diverse, soprattutto durante il periodo pasquale o subito dopo la Pentecoste, oppure in un giorno fisso del mese (18 luglio, Merseburg; 19 luglio, Halberstadt, Lubecca, Meissen; 20 luglio, Naumberg; cfr. Grotefend, "Zeitrechnung", II, 2, 166). Dreves e Blume (Analecta hymnica) hanno pubblicato un gran numero di uffici ritmici, sequenze e inni per la festa della Compassione, che dimostrano che dalla fine del XV secolo in diverse diocesi la portata di questa festa fu ampliata per commemorare sia cinque dolori, dalla prigionia alla sepoltura di Cristo , sia sette dolori, che si estendevano a tutta la vita di Maria (cfr. XXIV, 122-53; VIII, 51 sq.; X, 79 sq., ecc.). Verso la fine del XVI secolo la festa si diffuse in una parte del sud dell'Europa ; nel 1506 fu concessa alle monache dell'Annunciazione sotto il titolo di "Spasmi BMV", lunedì dopo la domenica di Passione ; nel 1600 alle monache Servite di Valencia, "BMV sub pede Crucis", venerdì prima della domenica delle Palme . Dopo il 1600 divenne popolare in Francia e fu chiamata "Dominx N. de Pietate", venerdì prima della domenica delle Palme . A quest'ultima data la festa fu assegnata a tutto l' Impero tedesco (1674). Con decreto del 22 aprile 1727, Benedetto XIII la estese a tutta la Chiesa latina , sotto il titolo "Septem dolorum BMV", sebbene l' Ufficio e la Messa mantengano il carattere originario della festa, la Compassione di Maria ai piedi della Croce. Sia nella Messa che nell'Ufficio viene cantato lo "Stabat Mater" di Giacopone da Todi (1306).

(2) La seconda festa fu concessa ai Servi , il 9 giugno e il 15 settembre 1668, doppia con un'ottava per la terza domenica di settembre. Il suo oggetto erano i sette dolori di Maria (secondo i responsori del Mattutino : il dolore

  • alla profezia di Simeone;
  • alla fuga in Egitto ;
  • avendo perso il Santo Bambino a Gerusalemme ;
  • incontrare Gesù sulla via del Calvario;
  • in piedi ai piedi della Croce;
  • Gesù viene deposto dalla croce;
  • alla sepoltura di Cristo.

Questa festa fu estesa alla Spagna (1735); alla Toscana (doppio di seconda classe con un'ottava, 1807). Dopo il suo ritorno dall'esilio in Francia Pio VII estese la festa alla Chiesa latina (18 settembre 1814), doppio maggiore); fu elevata al rango di doppio di seconda classe, il 13 maggio 1908. I Serviti la celebrano come doppio di prima classe con un'ottava e una veglia. Anche nell'Ordine Passionista, a Firenze e Granada (NS de las Angustias), il suo rango è doppio di prima classe con un'ottava. Gli inni che ora sono usati nell'Ufficio di questa festa furono probabilmente composti dal Servita Callisto Palumbella (XVIII secolo). Sulla devozione, cfr. Kellner, "Heortology", p. 271. L'antico titolo di "Compassio" è conservato dalla diocesi di Hildesheim in una festa semplice, il sabato dopo l'ottava del Corpus Domini . Una festa, "BMV de pietate", con un bell'ufficio medievale , è tenuta in onore della madre addolorata a Goa in India e a Braga in Portogallo , la terza domenica di ottobre; nella provincia ecclesiastica di Rio de Janeiro in Brasile , l'ultima domenica di maggio, ecc. (cfr. i calendari corrispondenti). Una forma speciale di devozione è praticata nei paesi di lingua spagnola sotto il termine di "NS de la Soledad", per commemorare la solitudine di Maria nel Sabato Santo . La sua origine risale alla regina Giovanna, che lamentava la morte prematura del marito Filippo I, re di Spagna (1506).

Le chiese orientali non conoscono queste feste ; i ruteni cattolici celebrano la festa della Madre Addolorata il venerdì dopo l'ottava del Corpus Domini .

Informazioni su questa pagina

Citazione APA. Holweck, F. (1912). Feste dei Sette Dolori della Beata Vergine Maria. In The Catholic Encyclopedia. New York: Robert Appleton Company. http://www.newadvent.org/cathen/14151b.htm

Citazione MLA. Holweck, Frederick. "Feste dei Sette Dolori della Beata Vergine Maria." The Catholic Encyclopedia. Vol. 14. New York: Robert Appleton Company, 1912. <http://www.newadvent.org/cathen/14151b.htm>

Preghiera alla Madonna Addolorata

Madonna e Madre, tu eri serena e forte presso la croce di Gesù. Hai offerto tuo Figlio al Padre per la redenzione del mondo.

In un certo senso, l'hai persa perché Lui doveva essere nelle cose del Padre, ma l'hai guadagnata perché Lui è diventato il Redentore del mondo, l'Amico che dà la vita per i suoi amici.

Maria, quanto è bello ascoltare dalla Croce le parole di Gesù: «Ecco il tuo figlio», «Ecco la tua Madre».

Quanto sarebbe bello se ti ricevessimo nella nostra casa come Juan! Vogliamo sempre portarti a casa nostra. La nostra casa è dove viviamo. Ma la nostra casa è soprattutto il cuore, dove abita la Santissima Trinità. Amen.

Con informazioni da Vatican News e EWTN.

Torna al blog

Lascia un commento